titolo pulito

Libertà di stampa, con la giornata mondiale per riaffermare la deontologia professionale giornalistica

Editoriale – Oggi, 3 maggio 2018 si celebra nel mondo la giornata mondiale della Libertà di stampa. L’iniziativa è stata istituita dall’Onu nel 1993 e rappresenta un modo per celebrare e valutare lo stato dell’indipendenza giornalistica nel rispetto e nella tutela dei media per la loro azione di autonomia. E’ un modo per fermarsi a riflettere sul quarto potere, ossia quello della stampa che nel corso delle generaizoni ed in tutto il mondo assicura nel bene e nel male l’informazione pubblica. Scrivere, esprimersi, raccontare fatti è un servizio pubblico che può comportare anche rischi di vita, come accaduto a tanti colleghi che hanno pagato con la vita,  la loro determinazione nella ricerca della verità. 

Con l’avvento social, dell’online rispetto alla tradizionale carta stampata, molti sono i cambiamenti che ha subito l’informazione, ed oggi più che mai l’etica, la deontologia professionale con la verifica delle fonti è un contesto che deve essere riaffermato con grande forza. Il giornalismo copiaincolla sembra voler andare per la maggiore, alcuni navigatori alimentano le testate ed i siti di informazione semplicemente mettendosi dietro una tastiera e copiando il lavoro che fanno altri. E se è vero che c’è la legge del diritto d’autore, è parimenti vero che risulta impossibile poi andarsi a districare in mille rivoli di cause per poterla rivendicare e farsi giustizia rispetto allo scippo di contenuti ed immagini. La libertà di stampa, è un qualcosa che è  stato conquistato con il susseguirsi di generazioni di giornalisti, di fotografi, di operatori di comunicazione che ci hanno messo oltre alla faccia anche l’anima e tutta la passione per un lavoro che è una vera e propria arte.

Liberi sì, ma nel rispetto di quelle regole, fin troppo messe nel cassetto e che dovranno essere riaffermate con forza in sinergia con le istituzioni, le forze dell’ordine ed i cittadini. La libertà di stampa rappresenta il diritto ad esprimersi, a raccontare quello che non saremmo mai venuti a sapere in assenza di questa forma che spazia a 360°. Il contrario della libertà di stampa fu la censura, che di fatto impediva ai giornalisti di scrivere e riferire determinate notizie “scomode” al potere.

I primi provvedimenti a favore della libertà di stampa in Italia iniziarono a prendere corpo  tra il 1847 e il 1848. Tali misure ebbero l’effetto di limitare la censura preventiva sulla stampa che era in vigore in quelle epoche. Per il 2018 all’Italia è stato assegnato il 46° posto nella classifica degli stati osservati in termini di libertà di stampa dall’Osservatorio Mondiale (Reporters Sans Frontieres),  prima posizione per la Norvegia, seguita dai Paesi Bassi, Finlandia, Svizzera e seguenti.  Un dato che è in  miglioramento rispetto agli anni precedenti, in cui la posizione italiana era al 77° posto nel 2015. Segno che qualche evoluzione c’è stata. Ma è dipesa soprattutto dagli stessi operatori, ossia i giornalisti che rivendicando questo diritto non hanno voluto sottostare a pressioni o a condizionamenti di sistema. L’esigenza è quella di ricercare una verità, e quindi quella di raccontare fatti accaduti e non crearli ad arte, e rischiando talvolta sulla propria incolumità, poichè da sempre ciò che viene reso pubblico, suscita interesse collettivo ma anche indignazione individuale in chi, suo malgrado è attore di una notizia criminis o di altri fattori che possono essere letti e sviscerati in alcuni racconti. E dunque celebriamo questa ricorrenza con la consapevolezza di poter/dover ognuno di noi contribuire con la sua crescita professionale ad onorare la conquista di questo diritto. 

Daniele Imperiale

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404