titolo pulito

Consulenti del Lavoro: +34,2% di fatturato in 10 anni

roma – Nel 2024 raggiunti 2,7 miliardi di euro. Il volume d’affari di ogni Consulente è cresciuto
del 42,8% nel periodo 2014-2024 a fronte di un’inflazione del +19,4%
Roma, 26 febbraio 2025 – Da dieci anni il volume d’affari complessivo dei Consulenti del
Lavoro cresce a un ritmo superiore all’inflazione. Il fatturato, generato dagli iscritti all’Albo,
rappresenta un indicatore chiave per misurare la salute economica di una professione.
Monitorarne l’andamento consente di valutare la crescita del valore prodotto, la solidità del
settore e l’evoluzione della domanda di servizi professionali. Inoltre, permette agli
organismi di rappresentanza di adottare strategie mirate, dal rafforzamento delle
competenze all’espansione in nuovi mercati professionali. Negli ultimi dieci anni (2014-
2024), i Consulenti del Lavoro hanno registrato una crescita significativa: mentre l’inflazione
di periodo si è attesta al 19,4%, il fatturato della Categoria è aumentato del 34,2%,
consolidando la professione e rafforzandone il ruolo nel panorama economico. A certificarlo
è l’ENPACL, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro, che
ogni anno raccoglie le dichiarazioni obbligatorie di fatturato e reddito degli iscritti. Il dato è
stato oggetto di confronto all’interno della riunione, in corso a Roma, della Consulta degli
Ordini territoriali dei Consulenti del Lavoro, in rappresentanza di circa 27mila iscritti che
gestiscono 11 milioni di rapporti di lavoro, tra lavoratori autonomi e dipendenti, chiamati a
discutere del futuro della professione e del contesto socio-economico in cui la stessa viene
esercitata. In particolare, nel 2024, il fatturato dichiarato dai Consulenti del Lavoro ha
raggiunto i 2,7 miliardi di euro: l’importo più alto nella storia della Categoria. Nel decennio
in osservazione, l’esercizio individuale della professione ha permesso di contenere l’impatto
inflazionistico (+19,9%) mentre il lavoro in forma associata ha garantito un incremento del
23,9%. Ancora più significativo il risultato delle Società tra Professionisti (STP), che hanno
registrato un vero e proprio exploit con un risultato complessivo del 264,7%. Ancora più
significativi i risultati in termini di fatturato medio pro-capite: a fronte di un’inflazione
complessiva del 19,4%, il volume d’affari generato da ciascun Consulente del Lavoro nel
periodo 2014-2024 è cresciuto del 42,8%. “La crescita del fatturato della Categoria è dovuta
anche alle azioni che l’Ente ha avviato in questi anni. Dal 2015, infatti, con uno specifico
stanziamento a bilancio, finanziamo corsi formativi e attività a sostegno dell’esercizio
professionale, in sinergia con il Consiglio Nazionale dell’Ordine”, ha dichiarato Sergio
Giorgini, Presidente ENPACL. “I risultati raggiunti finora non ci stupiscono, in quanto
offrono, in numeri, una rappresentazione del valore della Categoria, che mantiene una
posizione di rilievo nel mercato del lavoro italiano”, ha precisato il Presidente del Consiglio
Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404