titolo pulito

Riapertura Traforo del Frejus, al via i test della Protezione civile nazionale

TORINO – Organizzata in previsione della prossima riapertura del traforo ferroviario del Frejus – dopo la chiusura dovuta a una frana in territorio francese nell’agosto 2023 – si è svolta questa notte all’interno della galleria un’esercitazione di protezione civile coordinata dalla prefettura di Torino e da quella francese della Savoia, con l’obiettivo di testare le procedure del relativo Piano bi-nazionale di emergenza esterna

30 i figuranti coinvolti nella simulazione, consistente nello scoppio di un principio di incendio al locomotore con conseguente avaria tecnica e invio di un treno di soccorso. Grazie all’esercitazione sono stati verificati in particolare gli aspetti organizzativi e di coordinamento tra le prefetture, la gestione dell’intervento tecnico a opera dei Vigili del Fuoco italiani e francesi, le attività e gli strumenti di comunicazione.

Hanno partecipato all’esercitazione SNCF Réseau, i Vigili del fuoco del comando provinciale di Torino e i loro colleghi francesi, FS Security (Gruppo FS), la questura di Torino, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, la Polizia di frontiera di Bardonecchia, i Carabinieri delle stazioni di Susa e Bardonecchia, il sindaco e la Polizia locale di Bardonecchia, la sala operativa del Nue 112 Piemonte, l’impresa ferroviaria francese SNCF SVI, il dipartimento regionale di Protezione civile e l’agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente (Arpa)-Piemonte.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404