titolo pulito

Conferite medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”

Si è svolta ieri al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”.
“Siamo qui per manifestare la riconoscenza delle istituzioni – ha ricordato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci nel suo intervento – a quanti con dedizione e spirito di servizio si sono distinti per aver contribuito a tutelare la salute individuale e collettiva, per avere garantito eccezionale assistenza e cura a chi si trovava a fronteggiare patologie severe, per avere portato sollievo in situazioni di grave vulnerabilità, anche oltre confine, e per aver contribuito al progresso della medicina”. 
La cerimonia è stata anche l’occasione per rendere omaggio alla memoria di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita al servizio del paziente e il cui esempio e ricordo sono ancora vivi nella memoria collettiva: Barbara Capovani, Pasqualino Brumana, Geppino Micheletti, Ezio Soldati,Antonio Mergoni, Gianluigi Andrea Piegari. 

Il Ministro ha sottolineato in particolare lo sdegno provato davanti all’uccisione della dottoressa Capovani da parte di un suo ex paziente, “un episodio di violenza inammissibile che auspichiamo non si ripeta più grazie anche ai recenti provvedimenti adottati dal Governo che hanno introdotto misure più severe fino all’arresto in flagranza differita, il rafforzamento dei presidi di polizia e l’intensificazione delle attività di prevenzione e formazione”.
Schillaci si è infine soffermato sulla necessità di una riforma del Servizio sanitario nazionale, resa ancora più necessaria dal cambiamento demografico e dalle imponenti sfide tecnologiche e digitali, per garantire a ogni cittadino, indipendentemente dal reddito, dalla residenza o dal livello di istruzione, di poter accedere alle migliori cure nei tempi adeguati: “Questa è la missione che ci vede impegnati con grande serietà e determinazione”.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404