Portiere ghiacciate, batteria che smette di funzionare, umidità nell’auto, parabrezza da sghiacciare, strade scivolose, ricoperte di neve e ghiaccio: l’inverno mette a dura prova auto e guidatori. Eppure, bastano poche e semplici precauzioni per evitare la maggior parte dei problemi causati dalla stagione invernale. “La prima cosa da fare – spiega Gianluca Pietrucci, proprietario del Centro Auto Roma Srl – è non aspettare i primi fiocchi di neve o le prime ghiacciate per effettuare il controllo per l’inverno”.
Il primo step per prepararsi alla stagione più fredda dell’anno è sicuramente il cambio gomme invernali, che l’officina di Gianluca Pietrucci effettua tutti i giorni con tempestività e competenza grazie al supporto di partners convenzionati e garantiti. È importante affidarsi a dei professionisti per eseguire correttamente il cambio gomme invernali, scegliere il modello giusto e altri consigli per viaggiare in sicurezza ed evitare multe e sanzioni indesiderate.
“Ci sono poi altre componenti importanti che non sempre vengono in mente. Come ad esempio i tergicristalli: tenerli aperti consente sia di non trovarli congelati sul parabrezza, sia di non rovinarne il motorino. Anche la manutenzione dell’aria condizionata è fondamentale: il compressore A/C funge da deumidificatore durante l’inverno e aiuta a sbrinare il veicolo più velocemente. Di conseguenza anche il filtro abitacolo deve essere in perfette condizioni”.
Un discorso a parte merita poi il cosiddetto antigelo. Durante il controllo dell’auto per l’inverno è assolutamente necessario verificare che due liquidi presenti nel veicolo non rischino di congelarsi: il liquido di raffreddamento del motore e il liquido dei tergicristalli. Come sottolinea Pietrucci, “il liquido di raffreddamento
, presente nel radiatore, deve contenere una quantità sufficiente di antigelo, se si congela può causare danni al motore. Per una maggiore sicurezza, è consigliabile farlo controllare in un’officina”.
Anche il liquido dei tergicristalli deve avere una quantità di anticongelante sufficiente a evitare il congelamento dei condotti o degli ugelli. “È necessario assicurarsi – raccomanda Pietrucci – che il solvente del lavacristalli acquistato sia idoneo per temperature basse (comprese quelle sottozero). Se il liquido tergicristalli si congela, si rischia di non riuscire a vedere a causa dell’appannamento, e questo può essere causi di incidenti”.
La sicurezza del veicolo va sempre tutelata e garantita, per questo è importante affidarsi ad un professionista che può adottare tutti gli accorgimenti del caso. L’inverno, inoltre, è importante lasciare la macchina in un luogo riparato. Chi non possiede un proprio garage a Roma può sempre contare sull’autorimessa del Centro Auto Roma, dove i veicoli sono tutti ben custoditi e protetti da ogni rischio, grazie anche alle telecamere di videosorveglianza attive h24.
Il Centro Auto Roma Srl di Gianluca Pietrucci si trova in via Raimondo Montecuccoli 30/32 a, storica strada sulla via Prenestina, in prossimità del quartiere Pigneto. Situata in un punto strategico per molti romani e pendolari che viaggiano ogni giorno: a due passi dalla Tagenziale Est e a cinque minuti dal casello dell’autostrada A24, che si può raggiungere da via di Portonaccio.
Qualità, professionalità sono sempre garantite. L’officina di Gianluca Pietrucci è convenzionata con Fiditalia (finanziamento per l’acquisto di auto fino a 10 anni di immatricolazione), con Conformgest (conformità di legge per auto usate), associata con Aga (Associazione Gestori Autorimesse) ora confluita in APM Confcommercio Roma, e a breve sarà associata anche con rappresentanze di Revisione Veicoli.
Garanzia e servizi, per dare al cliente sempre il massimo della qualità a prezzi concorrenziali. L’officina Centro Auto Roma Srl si prende cura del veicolo in ogni suo aspetto.
Per prenotare una revisione, un tagliando o altri servizi del Centro Auto Roma contattare il numero 06 7022735.