Nel cuore di Crotone, la Croce Rossa Italiana ha organizzato un evento di grande importanza per sensibilizzare i cittadini riguardo alle manovre salvavita, un’attività che può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza. Sul lungomare della città, i volontari della CRI hanno mostrato ai presenti le tecniche fondamentali per affrontare casi di soffocamento, arresto cardiaco e altre emergenze sanitarie. Questa iniziativa ha avuto il supporto del Cav. Federico Ferraro, referente dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, che ha ribadito come eventi di questo tipo siano cruciali non solo per l’acquisizione di competenze pratiche, ma anche per promuovere una cultura della solidarietà e della responsabilità civica. Ferraro ha sottolineato l’importanza della formazione della popolazione, poiché la conoscenza delle manovre salvavita può davvero fare la differenza, rendendo ogni cittadino un potenziale soccorritore in caso di necessità. L’incontro ha avuto un forte impatto sulla comunità, poiché ha unito l’aspetto pratico alla sensibilizzazione, mostrando a tutti l’importanza di reagire tempestivamente in situazioni di emergenza. Inoltre, la presenza di Ferraro ha dato un valore aggiunto all’evento, grazie al suo impegno costante nell’ambito delle attività sociali e di volontariato, rappresentando un ponte tra l’istituzione della Croce Rossa e l’Ordine Costantiniano, che promuove la carità e l’assistenza sanitaria in tutto il mondo. Un’iniziativa che non solo ha educato i cittadini, ma ha anche rafforzato il legame di solidarietà e supporto reciproco all’interno della comunità di Crotone, dimostrando quanto sia fondamentale la cooperazione tra diverse realtà per il benessere collettivo.