navigazione Categoria
Certified Publication
Tassazione beni sequestrati, gli obblighi del custode giudiziario
I redditi provenienti dai beni sequestrati rimangono soggetti a tassazione secondo le categorie di reddito stabilite dall'articolo 6 del Tuir, con le stesse modalità che venivano applicate prima del sequestro pur con specificità riguardo ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parte il progetto SisteRep: online i repertori delle trascrizioni
Si amplia l’offerta dei servizi resi disponibili dall’Agenzia delle entrate agli utenti convenzionati. Parte in via sperimentale il progetto SisteRep, per il quale sono rese visibili online le immagini dei repertori delle trascrizioni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fisco: Federcontribuenti, basta confondere evasori e contribuenti in difficoltà
Roma, 25 febbraio - Federcontribuenti ''si schiera con forza contro l'ingiusta equiparazione tra evasori fiscali e contribuenti in difficoltà economica''. Lo scrive l'associazione in una nota che chiede ''un sistema fiscale più equo, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Interventi edilizi in condominio, nuovi obblighi per gli amministratori
Roma - In tema di ristrutturazioni edilizie su parti comuni condominiali, l’amministratore è esonerato dall’invio della comunicazione dei dati se, per le spese sostenute nell’anno precedente, tutti i condòmini abbiano optato, in relazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Decadenza dai benefici prima casa: Cassazione conferma responsabilità solidale tra comproprietari
Roma 21 feb 2025 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2505 del 3 febbraio 2025 è intervenuta in riferimento alla legittimità dell’attività accertativa del Fisco in tema di decadenza dai benefici prima casa nei confronti di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vincoli paesaggistici, il Cni in audizione al Senato della Repubblica
Roma 19 feb 2025 - Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha partecipato oggi all'audizione informale dinanzi all'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari dell'8a Commissione (Ambiente, transizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rottamazione quater, si riaprono i termini
Roma - Un emendamento al decreto Milleproroghe ha riammesso di fatto alcune fasce di decaduti alla “rottamazione quater” . Il debitore che al 31 dicembre 2024 aveva perso il beneficio dell’operazione per il «mancato, insufficiente o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Investimenti nelle zone logistiche semplificate, al via il credito d’imposta al 100%
Roma 11 feb 2025 - Definita, con il provvedimento del 10 febbraio 2025, la percentuale di credito d’imposta spettante per gli investimenti effettuati dall’8 maggio al 15 novembre 2024, relativi all’acquisizione di beni strumentali da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Superbonus, dichiarazioni catastali mancanti: via alle rettifiche
ROMA 10 Feb 2025- Pronte le comunicazioni per rimediare al mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del Superbonus. Con il provvedimento del 7 febbraio 2025 l’Agenzia definisce il contenuto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mezzi pesanti: il calendario dei divieti di circolazione per il 2025
E' attuativo il decreto annuale che stabilisce i divieti di circolazione per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali.
Il provvedimento, firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei…
Leggi di più...
Leggi di più...