navigazione Categoria
Editorials in-depth
Covid -19, la fine di un incubo: il libro di Giulio Tarro da leggere anche in vacanza
ROMA - Con la chiarezza di sempre "Covid 19 - la fine di un incubo" è una lettura da concedersi anche in vacanza. A mente riposata e distaccata dalla routine e a media spenti. Il professore Giulio Tarro con questo volume edito da Edizioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Con il covid, in guerra e senz’acqua nè pane
EDITORIALE - Ogni pretesto è buono per continuare a tenere il popolo con la spada di Damocle sempre pronta ad infilzare i colli della gente. Non di tutta, ovviamente. A memoria d'uomo un periodo così complicato sotto il profilo della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tornano liberi i volti, restano ferite le coscienze
EDITORIALE - Dopo oltre due anni tornano liberi i volti del popolo italiano con decorrenza primo maggio 2022. Anche questa sarà una data inserita nel calendario della storia di una pandemia che ha segnato la scienza ed anche la coscienza di…
Leggi di più...
Leggi di più...
La luce della nuova vita dalla notte in cui Cristo ha vinto la morte
EDITORIALE - La Pasqua con la rievocazione della Resurrezione di Cristo, dogma fondante della fede cristiano-cattolica racchiude in sè anche diverse connotazioni per lo specifico periodo in cui cade, e nella simbologia ad esso correlata.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Contro alcol, droghe e neuro Covid, i benefici della stimolazione magnetica transcranica
RIMINI – “Sono almeno quattro gli effetti benefici che la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha sul cervello: chimico; di plasticità cerebrale; antinfiammatorio; ossigenativo. E proprio la combinazione di questi quattro effetti è il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emergenza, dal covid in uscita al nuovo start up della guerra
ROMA - Finisce lo stato di emergenza covid tanto caro alla politica, ma ne incombe un'altro. Brodo di giuggiole dunque per un'arco parlamentare che vede riposta la propria salvezza proprio nella guerra in atto. Il rischio per il popolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giordano Bruno, il libero pensiero bruciato. Come oggi 422 anni fa.
ROMA - Oggi, 17 febbraio, si celebra il 422° anniversario della morte sul rogo del ben noto martire del libero pensiero, Giordano Bruno nato nel 1548 e morto come oggi nel 1600, e sulla base del monumento, a lui dedicato ed eretto a Campo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prime pagine e serate tv tutte sul Quirinale, si allenta la tensione sul covid
Roma - Le prime pagine di oggi, il talk show serali hanno rivoluzionato le abitudini degli italiani costretti ogni minuto a sentir parlare di morte e stridore di denti. Ora tutto si punta sul Quirinale. come se agli italiani poi gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cercano di spegnerci, ma noi restiamo accesi.
Editoriale - Emozioni spente, ammiccamenti, sguardi, espressioni tipiche di volti ormai resi uniformi, di sguardi resi vitrei come gli occhi di chi entra nell'altra dimensione. Due anni di covid. Due anni di terrore ansiogeno perdurante e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Città illuminate a cuori spenti
Editoriale - Quest'anno in particolare, in tutte le città, nei piccoli borghi ogni dettaglio è stato curato per adornare al meglio i centri urbani, le strade, le piazze. In alcuni casi anche la filodiffusione con la musica natalizia. E poi…
Leggi di più...
Leggi di più...