navigazione Categoria
Health and Medicine
A Trento scoperta sala parto extra ospedaliera privata senza autorizzazioni
I Carabinieri del NAS di Trento hanno eseguito il sequestro preventivo, disposto da G.I.P. del Tribunale di Trento su richiesta della medesima Procura, di immobile adibito a punto nascita, struttura ove era gestito il parto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il segreto della longevità di Silvio Garattini, 96 anni: “Non prendo antibiotici da 40…
ROMA – A 96 anni, Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, riflette sul significato di una vita lunga e sulla necessità di prendersi cura della propria salute. In un’intervista rilasciata al Corriere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il virus HMPV che tiene in apprensione la Cina: di cosa si tratta?
ROMA – Negli ultimi mesi, nel panorama sanitario globale si è affacciato un nuovo protagonista: l’HMPV, o Human Metapneumovirus, che sta emergendo come una minaccia in Cina e solleva preoccupazioni a livello internazionale.
CHE COS’E’?…
Leggi di più...
Leggi di più...
Legge di bilancio 2025: tutte le misure per la sanità
ROMA - Approvata definitivamente la Legge di bilancio 2025 il 28 dicembre scorso. Il testo entra in vigore il 1 gennaio. Ecco in sintesi le principali novità per la sanità.
Fondo Sanitario nazionale
La manovra stanzia ulteriori risorse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nisticò: “Con il ruolo sanitario unico salvaguardate le alte professionalità per il buon…
ROMA - “L’estensione del ruolo unico alla dirigenza sanitaria dell’AIFA, approvata con un emendamento, consentirà all’Agenzia di impedire la fuga di professionalità di alto profilo, mantenendo nel contempo alta l’attrattività in vista di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tumori, nel 2024 in Italia le nuove diagnosi sono 390.100
ROMA – Sono 390.100 le nuove diagnosi di tumore stimate in Italia nel 2024: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente: se nel 2022 erano 391.700, nel 2023 sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scienza, salute e natura: nasce l’accademia Wilderness
ROMA – Potenziare il legame strettissimo che c’è tra salute delle persone e ecosistema naturale e animale. Riscoprire la connessione tra uomo e ambiente con un approccio scientifico e multidisciplinare. Formare più persone possibili alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mal di testa dopo le feste, il rimedio della nonna
ROMA – Il primo gennaio, per chi ha festeggiato l’arrivo del nuovo anno col Cenone e magari con qualche bicchiere di troppo, è spesso un risveglio complicato, accompagnato da forte mal di testa, nausea e sudore. Tanto più se si è dormito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Storie oltre la malattia. Un anno di ‘RaraMente’
Un anno di comunicazione sulle malattie rare: un anno in cui con la newsletter 'Raramente' abbiamo cercato di stare al fianco dei pazienti, delle associazioni e dei ricercatori per raccontare un mondo fatto di storie, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ogni sigaretta accorcia l’aspettativa di vita di 20 minuti
ROMA – Ogni sigaretta vale 20 minuti di vita. Una recente analisi condotta dall’University College di Londra conferma i devastanti effetti del fumo sulla salute e sull’aspettativa di vita. Lo studio ha rilevato che una singola sigaretta…
Leggi di più...
Leggi di più...