navigazione Categoria
Health and Medicine
Vaccini, l’Ema valuta di estendere anche Moderna ai 12-15enni
ROMA – “L’Ema ha iniziato a valutare una domanda per estendere l’uso del vaccino anti-Covid di Moderna ai giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni“. Lo ha comunicato oggi sul proprio profilo Twitter la stessa Agenzia europea per i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Protesi al ginocchio in titanio da stampante 3D: al Gemelli il primo impianto al mondo
ROMA – Impiantata per la prima volta al mondo presso la Fondazione Policlinico Gemelli una nuova rivoluzionaria protesi del ginocchio, realizzata con una stampante 3D. L’intervento è stato effettuato dal dottor Ivan De Martino, inventore…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’infermieristica di Tor Vergata è tra le prime del mondo e prima in Italia
Roma - L’infermieristica di Tor Vergata si è classificata anche per quest’anno al 37° posto nello Shangai Ranking’s, Global Ranking of Academic Subjects e prima in Italia.
Inoltre ha conquistato una posizione di rilievo rispetto ad altre…
Leggi di più...
Leggi di più...
AIFA approva la vaccinazione mista under 60 che abbiano ricevuto una prima dose di Vaxzevria
Roma – La Commissione tecnico scientifica (CTS) dell’AIFA, nella riunione del 13 giugno 2021, si è espressa sulle modalità di utilizzo della schedula vaccinale mista in soggetti al di sotto dei 60 anni di età che hanno ricevuto una prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Farmaci innovativi per contrasto alla pandemia Covid, al via crediti imposta nel sostegni Bis
Il Dl n. 73/2021, decreto Sostegni-bis, seguendo la linea già intrapresa con il precedente decreto, prevede alcune misure finalizzate a incentivare l’attività di ricerca e nello sviluppo di farmaci innovativi da utilizzare nel contrasto…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Osteoporosi
L'osteoporosi è una malattia che indebolisce le ossa, rendendole fragili e più soggette a fratture.
In Italia, secondo l'ultima indagine ISTAT, dichiara di avere questa malattia solo il 4,7% della popolazione totale e il 17,5%…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nel Dl covid approvato lo scudo penale e vaccinazione per gli operatori sanitari
Roma - Come noto l’Aula della Camera ha approvato in seconda lettura – e convertito ufficialmente in legge – il DL Covid Aprile (C. 3113), provvedimento per il contenimento della diffusione del COVID-19 e per la vaccinazione contro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il codice deontologico degli infermieri
Roma – Con la pandemia covid il ruolo degli infermieri è diventato sempre piu’ importante e fondamentale. Per ogni infermiere è importante non perdere mai di vista il proprio mandato professionale: ed è questo lo scopo di uno spazio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Diramato il primo bollettino sulla distribuzione delle varianti covid in Italia
Roma - È stato pubblicato il primo bollettino su “Prevalenza e distribuzione delle varianti del virus SARS-CoV-2 di interesse per la sanità pubblica in Italia”. Il rapporto integra i dati sulle varianti del virus di interesse per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via l’adesione dei pazienti all’Osservatorio nazionale sulla sicurezza per le professioni…
La legge 14 agosto 2020, n. 113 ha previsto l’istituzione presso il ministero della Salute dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, indicando tra i componenti anche le…
Leggi di più...
Leggi di più...