navigazione Categoria
Uncategorized
Nuove regole per la revisione auto 2024, Centro Auto Roma Srl: “si punta su OBD e sostenibilità”
Roma – Si avvicinano le date 2024 nelle quali saranno aggiornate le procedure tecniche per le revisioni auto 2024. Arrivano più controlli tramite OBD che includono verifiche sui chilometri percorsi, sul numero identificativo del veicolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Francesca Chillemi e Kabir Tavani sul palco del Teatro Talia di Tagliacozzo domenica 18 febbraio
Tagliacozzo - Domenica 18 gennaio alle ore 18:00 il Teatro Talia di Tagliacozzo ospiterà Francesca Chillemi e Kabir Tavani nello spettacolo Il Giocattolaio di Gardner McKay, una produzione Stefano Francioni Produzioni e Sava’ Produzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sanremo: tra veri e falsi big
Anche quest'anno il Festival di Sanremo ha riaperto il sipario. Siamo arrivati alla 74esima edizione, presentata da Amadeus alla quinta edizione. Premiato dagli alti ascolti auditel. Come gli altri anni non ci sono più i veri big, semmai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quando posso non fare la revisione? Risponde Gianluca Pietrucci (Centro Auto Roma Srl)
Roma - A tutti può capitare di dimenticare di effettuare la revisione periodica dell’auto. Presi dai mille impegni quotidiani, non è raro che si verifichi una simile eventualità. Cosa succede però in caso di controllo? C’è una tolleranza…
Leggi di più...
Leggi di più...
William Shakespeare, era forse siciliano?
Shakespeare era il più grande drammaturgo di tutti i tempi, il poeta più rappresentativo del popolo inglese. Detto il Bardo. Nato a Stratford-upon-Avon 460 anni fa. Ma forse le sue origini sono siciliane. Le sue origini sono sconosciute.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Claudia Koll, una vita nella misericordia
Claudia Maria Rosaria Colacione , in arte Claudia Koll,, nasce attrice in un mondo fatto dal facile costume. Nel 1992 ottiene un ruolo da protagonista nel film “Così fan tutte” di Tinto Barss. Scopre la sua predisposizione nei film…
Leggi di più...
Leggi di più...
E se l’uomo fosse un progetto alieno?
Secondo alcuni studiosi, l'uomo, come la terra, sono un progetto alieno. Una teoria che nasce dagli anni '50, basandosi su basi non convenzionali. La terra è stata un laboratorio di esperimenti evolutivi. Per lo svizzero Von Däniken,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ludovico Di Denaro: il vero autore della Gioconda
Gioconda o Monna Lisa, è un dipinto realizzato su tavola di pioppo molto sottile, tra il 1503 e il 1506. L'opera oggi è conservata nel museo di Louvre di Parigi, ammirata da circa trenta mila visitatori giornalieri di tutto il mondo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
La leggenda della testa di Moro tra arte e storia
La Sicilia è ricca di prodotti in ceramica. La testa di Moro è l'articolo più rappresentativa della ceramica di Caltagirone. Ha una leggenda unica e spaventosa. Le teste di Moro sono il simbolo della ceramica della Sicilia orientale. Si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Morte permanente, cessazione di tutte le funzioni
Con la morte termina l'esistenza do ogni essere vivente, ovvero la fine della vita. La morte è una necessità evolutiva, che si evolve nello spazio e nel tempo. Col decesso inizia un processo di decomposizione del corpo. Cessazione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...